
Il continuo e costante aggiornamento unitamente all’uso di tecnologie informatiche e alla connessione alle più competenti banche dati, rendono lo Studio Legale una realtà dinamica e in continua evoluzione che non ha minimamente intaccato i valori fondamentali ed i principi ai quali si ispirano i professionisti e i collaboratori.
In primo luogo, i principi fondamentali posti alla base del codice deontologico e comuni a tutti gli avvocati europei: in particolare il principio di libertà e di indipendenza, la lealtà verso il cliente, la riservatezza e la competenza professionale.
A tali valori fondamentali si affianca la rigorosa applicazione del dovere diligenza con riferimento a qualunque pratica affidata allo studio: ciò garantisce a chi si rivolge allo Studio che la propria questione sarà seguita personalmente dal professionista incaricato, con la massima professionalità e dedizione e nell’esclusivo interesse del cliente che viene costantemente tenuto aggiornato sulle vicende che lo riguardano.
In tal senso, la struttura snella dello Studio e l’impostazione artigianale consentono di affrontare ogni questione adeguando alla stessa il tempo e le risorse necessarie alla soluzione del problema e non il contrario, come invece accade quando è il cliente a doversi uniformare a rigidi protocolli precostituiti.
L’aggiornamento professionale è considerato un aspetto fondamentale, con la costante partecipazione a convegni e corsi nelle materie specifiche.
L’avv. Cecilia Zanzi è socia del S.I.S.CO (Società Italiana Studi Concorsuali) che organizza periodici convegni e giornate di studio in materia di crisi d’impresa e dell’Associazione Concorsualisti Milano (ACM)